Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 169
Ferrara Marta
Il controllo presidenziale sulla decretazione d'urgenza nel contesto del "co-governo" tra Italia e Unione europea / Marta Ferrara
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 53-80. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Francaviglia Michele
Dal governo Monti al governo Draghi : l'evoluzione dei poteri normativi dell'esecutivo alla luce della tensione tra tecnica e politica / Michele Francaviglia
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 111-168. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Frontoni Elisabetta
Le interferenze tra legge ordinaria e regolamento parlamentare : il caso dei limiti ulteriori nel procedimento di delegazione legislativa / Elisabetta Frontoni
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 71-82. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Iadicicco, Maria Pia
Modifiche tacite della Costituzione e rigidità costituzionale / Maria Pia Iadicicco
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - 276 p. - ( Sentieri giuridici ; 19)
Lieto Sara
Emergenza e compatibilità costituzionale tra limitazione dei diritti, concentrazione dei poteri e sicurezza / Sara Lieto
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - 329 p. - (Ricerche giuridiche ; 303)
Lorello Laura
La qualità della legislazione diventa un’esigenza bicamerale : considerazioni sul nuovo Comitato per la legislazione del Senato della Repubblica nel primo semestre di attività / Laura Lorello
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 27, p. 17-45
Pacini Fabio
L'ottovolante della delega : dieci anni (e due legislature) a fasi alterne / Fabio Pacini
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 81-109. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Palermo Francesco
L'emergenza dello stato di emergenza? / Francesco Palermo
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 3, p. 643-646
Pistorio Giovanna
Regolamenti parlamentari e consulenza tecnica : la necessità dell'istituzionalizzazione, a garanzia della ragionevolezza scientifica delle leggi / Giovanna Pistorio
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 109-129. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Rescigno Giuseppe Ugo
Questioni curiose in tema di legge di delegazione e relativo decreto legislativo alla luce della sentenza n. 166/2023 / Giuseppe Ugo Rescigno
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 4, p. 1705-1709
Rotolo, Stefano
Il nuovo Comitato per la legislazione al Senato e gli altri soggetti della buona scrittura delle leggi : tra criticità di sistema ed esigenze di riforma / Stefano Rotolo
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 6, p. 143-172
Spuntarelli Sara
Eccessi legislativi ed erosione dell'attività amministrativa / Sara Spuntarelli
Diritto amministrativo. - 2023, n. 4, p. 667-695
Vernata Andrea
Moti e inerzie nella produzione normativa, dopo e tra le emergenze / Andrea Vernata
Politica del diritto. - 2023, n. 3, p. 419-439
Vernata Andrea
Il Parlamento nell'emergenza (pandemica) / Andrea Vernata
In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 26-48
Vernata Andrea
La legislazione in (rin)corsa, tra le transizioni della forma di governo / Andrea Piacentini Vernata
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p.203-222. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Vicini Ronchetti, Alessandro
I decreti legislativi integrativi e modificativi nel diritto tributario / Alessandro Vicini Ronchetti
In: Studi in memoria di Francesco Tesauro / a cura di Maria Cecilia Fregni ... [et al.]. - Milano ; [Padova] : Wolters Kluwer : CEDAM, 2023. - Vol. 1, p. 213-225
Zammartino Francesco
Gli inesplorati percorsi normativi volti a fronteggiare le recenti emergenze, tra crisi della legalità e atipicità delle fonti / Francesco Zammartino
In: Stati di crisi e sistema delle fonti del diritto : atti del Convegno del 29 novembre 2022, Palazzo Du Mesnil, Università di Napoli L'Orientale / a cura di Francesco Zammartino. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 9-18
Addis Paolo
Il diritto di petizione in tempi di pandemia : alcune osservazioni a partire dall'ord. n. 32 del 2022 della Corte costituzionale / Paolo Addis
Giurisprudenza costituzionale. - 2022, n. 1, p. 389-398
Bitonti, Alberto
"Lobbying", "lobby", lobbisti, gruppi di interesse e di pressione : definizioni e problemi concettuali / Alberto Bitonti
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2022, n. 3 , p. 463-478
Caringella, Antonio
Sulla responsabilità del legislatore per fatto illecito / A. Caringella
Il foro italiano. - 2022, n. 3, pt. 1, p. 1050-1053
pagina
2 di 169